Design di BassamFellows
Seduta lounge Module


Seduta lounge Module
Accogliente e morbida con un tocco di eleganza, la Seduta lounge Module di BassamFellows offre una soluzione di sedute modulari che si integrano in spazi di qualsiasi dimensione. Caratterizzata da proporzioni a misura d'uomo e da sobrietà di linee e dettagli, i suoi vari componenti si combinano per creare un design duraturo che si coordina facilmente con i classici moderni di Herman Miller.
Interamente imbottita e senza gambe a vista, la Seduta lounge Module offre morbido comfort e supporto per il relax. Il telaio contiene cinque centimetri di imbottitura. I cuscini dello schienale, con cuciture che evocano sensazioni di morbidezza, presentano un'imbottitura in fibra con piuma e piumino. I cuscini laterali amovibili fungono anche da morbidi poggiatesta. I cuscini separati possono essere risistemati per ottenere un comfort ottimale e posizioni seduta e relax.
La Seduta lounge Module diventa ancora più interessante con un'ulteriore opzione: la funzione privacy. Nel tentativo di contribuire a risolvere il problema della privacy nelle aree comuni e nelle aree pubbliche, BassamFellows ha integrato pannelli imbottiti che si estendono fino al telaio della Seduta lounge Module. Morbidi e comodamente dimensionati, i pannelli circondano gli utenti conferendo una sensazione di silenziosità. Questa funzione è particolarmente utile per chiamate telefoniche private, collaborazioni o conversazioni.
La serie modulare, progettata con cura, è un modello versatile per ambienti sia tradizionali sia contemporanei. È disponibile in un'ampia selezione di opzioni in tessuto e in pelle, e come seduta singola con opzioni senza braccioli, bracciolo destro e bracciolo sinistro, seduta d'angolo e ottoman. La funzione di privacy è disponibile in una configurazione per divano a tre posti.
Un tocco di eleganza
La Seduta lounge Module è l'ultima serie di divani ideata da BassamFellows per Herman Miller. Come gli altri loro divani –Tuxedo, Tuxedo Classic, Bolster e Bevel – la Seduta lounge Module rappresenta il divano come elemento di riferimento intramontabile per ambienti tradizionali e contemporanei. A differenza di modelli simili, la Seduta lounge Module è una serie modulare con dimensioni più grandi: un design dall'aspetto morbido e confortevole, che vuole soprattutto apparire informale.
Per il designer Craig Bassam di BassamFellows, la Seduta lounge Module “rappresenta una seduta di estrema morbidezza con le giuste proporzioni che la fanno apparire confortevole, ma con un tocco di eleganza”. Spiega: “Questo obiettivo si ottiene creando oggetti che non appaiano troppo ingombranti, il che a volte risulta più difficile in un progetto di una seduta grande e morbida”.
Con questo obiettivo, BassamFellows ha creato il gruppo modulare con proporzioni a misura d'uomo, cuscini raffinati, linee e dettagli semplici. “Anche se Module è più grande”, prosegue Bassam, “è comunque funzionale, e appare ancora invitante ed elegante”.


Un senso di calma
I pannelli divisori BassamFellows, opzionali per la Seduta lounge Module, non facevano parte del progetto originale. Nascono dopo che Bassam ha iniziato a giocare con il telaio delle unità modulari.
“Il telaio arriva fino al pavimento. I piedi non si vedono. Galleggia semplicemente sopra il pavimento perché tutto è ancorato”, dice. “Dopo aver impostato tutto, è nata l'idea di creare un modo che potesse risolvere il problema della privacy negli uffici open space”.
Poi, Bassam ha preso l'elemento esistente del telaio, che poteva essere semplicemente modificato in altezza, e ha integrato dei pannelli esterni come schermi divisori. In questo modo, la Seduta lounge Module può offrire privacy “e un senso di tranquillità acustica, che aumenta il comfort, soprattutto se ci si trova in uno spazio aperto e lo si utilizza per una riunione”, dice Bassam. “Non si ha la sensazione di essere completamente esposti”.
Bassam apprezza il fatto che questi pannelli facciano parte di quello che era nato come un divano pensato per la casa, più morbido e grande, poiché crede che rappresenti meglio la visione di un ambiente di lavoro moderno. “C'è una sensazione diversa in ufficio quando si ha qualcosa di informale e adeguato, dall’aspetto comodo e accogliente”, dice.