La possibilità di regolazione di questi bracci è un elemento importante per offrire a chi lavora un supporto ergonomico. Quando, recentemente, abbiamo chiesto alle aziende quali tipi di monitor utilizzano, l’84% ha detto schermi piatti. Il 58% ha aggiunto di utilizzare computer desktop con schermi, CPU e tastiere separati.


I designer Peter Bosson e Brenda Saunders hanno anticipato questa tendenza. Verso la metà degli anni '80, hanno inventato il primo braccio porta monitor. I designer hanno condotto un programma di ricerca congiunta sull’ergonomia delle postazioni di lavoro, che coinvolgeva la loro azienda, Colebrook Bosson Saunders con sede nel Regno Unito, e Olivetti. Ne è risultata una stretta collaborazione con il consulente di design per Olivetti, Ettore Sottsas. Entro il 1999, avevano inventato il primo braccio porta monitor per schermi piatti.
L’acquisizione di Colebrook Bosson Saunders nel 2010 ha aggiunto nuova esperienza alle nostre soluzioni ergonomiche. L’azienda è perfetta, considerato il suo ruolo pionieristico in ambito mondiale nelle soluzioni ergonomiche.
La combinazione dei nostri punti di forza, soprattutto nei supporti per monitor, si rivolge a una tendenza in crescita in molte aziende. Recentemente, abbiamo chiesto ai dirigenti quali elementi avrebbero guidato il design dei loro ambienti di lavoro nei prossimi 3-5 anni. Un buon 43% ha menzionato la necessità di accogliere più monitor.
Il maggior uso di monitor rende la flessibilità e la regolabilità due fattori chiave per i supporti. Consentire alle persone di modificare facilmente l’orientamento dello schermo, da verticale a orizzontale, offre loro la libertà di utilizzare la posizione preferita. La regolabilità permette di calibrare perfettamente la posizione di schermi singoli o multipli per evitare i riflessi.
