Prodotti di Carol Catalano

Quando Carol Catalano aveva sette anni, una febbre reumatica la costrinse a letto per sei settimane consecutive. “Per fare in modo che non mi annoiassi, mio padre mi diede alcuni libri sull’arte del disegno”, ricorda Carol, “che mi fecero entrare a conoscenza di un mondo completamente nuovo. Fu allora che decisi che volevo fare qualcosa di creativo nella mia vita”.

Il suo interesse creativo prende forma quando, dopo il liceo, Carol entra nella Rhode Island School of Design (RISD) e scopre il fascino del design industriale. “Dopo il primo progetto mi resi immediatamente conto di aver trovato l’occupazione della mia vita”, dichiara Carol.

Catalano ritiene che la formazione ricevuta presso la RISD abbia aggiunto una dimensione completamente nuova alla sua creatività. “La scuola si basava sostanzialmente su un approccio estremamente pratico e questo mi ha permesso di lavorare molto con i materiali che generalmente si trovano nelle officine meccaniche e nelle falegnamerie”. Questa formazione di tipo estremamente pratico si rivela molto preziosa mentre Carol lavora alla progettazione dello sgabello Capelli. “Uno dei requisiti dell’International Furniture Design Competition ad Asahikawa (Giappone) era quello di costruire un prototipo a grandezza naturale, ed è proprio quello che abbiamo fatto nel mio laboratorio”, dice Catalano.

E alla fine il suo impegno viene ripagato: lo sgabello da lei progettato si aggiudica il Silver Prize in occasione dell’edizione 1999 di questo prestigioso concorso – si è trattato di uno dei soli otto premi conferiti e il suo è stato l’unico design americano selezionato tra gli oltre 700 progetti mondiali presentati.

“Amo la possibilità di poter conferire un’espressione artistica alle cose che ho imparato, e sono alla continua ricerca di tecniche di ‘impollinazione incrociata’”.

- Carol Catalano

Sin dall’apertura della sua azienda, nel 1987, Catalano ha trasferito il suo talento creativo a un’ampia gamma di prodotti; i progetti attualmente in corso includono una linea di borse “da concerto”
per il trasporto di strumenti musicali oltre ad altoparlanti “high-end” e ad altre apparecchiature elettroniche.

Carol ritiene che la possibilità di conoscere altre attività sia uno degli aspetti più impegnativi e proficui del suo lavoro. “Amo poter conferire un’espressione artistica alle cose che ho imparato”, dichiara, “e sono alla continua ricerca di tecniche di ‘impollinazione incrociata’. Proprio qualche giorno fa, per esempio, ho incontrato un produttore di materiali termoplastici che mi ha mostrato i pellet elastomerici allo stato grezzo prima della fase di fusione e stampaggio a iniezione. La mia reazione immediata è stato pensare a come avrei potuto utilizzare il pellet in altre applicazioni”.

Catalano ama spingersi oltre i tradizionali confini del proprio settore e si è impegnata a incorporare nei propri design una serie di elementi che tengano conto dell’esperienza di utilizzo del cliente finale. “Oggi le cose sono molto cambiate rispetto all’inizio della mia carriera”, dice Carol. “Prima si trattava sostanzialmente di creare un buon design. Adesso, invece, la prima cosa a cui penso mentre lavoro a un progetto è come posso semplificare e arricchire la vita delle persone”.

Con tutta l’energia e l’entusiasmo che dimostra nei confronti del proprio lavoro, Catalano è fermamente convinta di aver fatto la scelta giusta per la propria carriera. Quando non si trova in ufficio, lei e suo marito, un architetto, amano fare windsurf su una piccola isola al largo delle coste del Venezuela e trascorrere il tempo libero con i loro gemelli.